VIAGGIO FOTOGRAFICO
ISLANDA
SELVAGGIA
Dalle Highlands al Sud - Ovest - Est
Dal 17 al 23 settembre 2025

ISLANDA NASCOSTA E SELVAGGIA
A cura di: Massimo Coizzi e Pierpaolo Salvatore
Viaggio Fotografico in Islanda: Esplora Paesaggi Unici e Cattura immagini uniche.
L'Islanda è una destinazione da sogno per i fotografi grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, ghiacciai, cascate, montagne vulcaniche e spiagge di sabbia nera. Questo viaggio fotografico ti permetterà di esplorare le Highlands islandesi, la costa sud, l'ovest e l'est dell’isola, offrendo opportunità uniche per immortalare la bellezza della natura selvaggia. Durante la tarda estate, l’Islanda rivela il suo lato più avventuroso, con la possibilità di fotografare paesaggi straordinari e l'aurora boreale.
Le Highlands sono il cuore selvaggio dell'isola, con Landmannalaugar e Þórsmörk che offrono viste spettacolari su vulcani, colline multicolori e ghiacciai. La costa sud è famosa per le cascate iconiche come Seljalandsfoss e Skógafoss, il Ghiacciaio Vatnajökull e la laguna glaciale Jökulsárlón, mentre la spiaggia nera di Reynisfjara offre scenari unici per foto mozzafiato. L'ovest dell'Islanda, con la penisola di Snæfellsnes, è un paradiso fotografico con il vulcano Snæfellsjökull e la chiesa di Búðir.
Nell’est, i fiordi remoti e le montagne come il Vestrahorn sono ideali per scatti tranquilli e panorami intatti. L'aurora boreale è uno degli spettacoli naturali più affascinanti da fotografare in Islanda, un fenomeno che trasforma il cielo in un’esplosione di colori vibranti, visibile già da metà settembre fino a fine marzo nelle zone più remote dell’isola.
Un viaggio fotografico in Islanda è l'occasione perfetta per catturare i panorami più straordinari del pianeta e vivere un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura selvaggia e incontaminata.


DOCENTI E GUIDE
DUE PROFESSIONISTI

DURATA
7 GIORNI 6 NOTTI

PERNOTTAMENTI
HOTEL GUEST HOUSE

PARTECIPANTI
MIN 6 - MAX 10
ESPLORA LE HIGHLANDS ISLANDESI PIU'REMOTE
LANDMANNALAUGAR & THORSMORK
Un'avventura fotografica nella straordinaria Islanda nascosta.
Un viaggio fotografico in Islanda è un'esperienza straordinaria per chi cerca paesaggi spettacolari e natura incontaminata.
Le Highlands islandesi offrono una varietà di scenari da immortalare: dai crateri vulcanici di Landmannalaugar alle valli verdi di Thórsmörk. Le cascate nascoste e i fiumi impetuosi sono altri soggetti imperdibili per gli appassionati di fotografia paesaggistica.
LANDMANNALAUGAR: un paradiso per i fotografi famoso per i suoi monti multicolori, è uno dei luoghi più iconici delle Highlands islandesi. Le formazioni geologiche spettacolari, le sorgenti termali naturali e i sentieri panoramici rendono questa zona un must per ogni fotografo. La luce morbida dell’alba e del tramonto accentua i colori vivaci dei paesaggi, offrendo innumerevoli occasioni per scattare foto mozzafiato.
ÞÓRSMÖRK: incastonata tra i ghiacciai di Eyjafjallajökull, Mýrdalsjökull e Tindfjallajökull, è una delle valli più belle d'Islanda. Con le sue foreste verdi, montagne imponenti e fiumi cristallini, questa valle è un vero e proprio angolo di paradiso per i fotografi di natura. Le escursioni in questa zona ti porteranno attraverso paesaggi spettacolari, offrendo il perfetto equilibrio tra montagne, ghiacciai e vegetazione.
Le Highlands offrono una varietà di scenari da immortalare: dai crateri vulcanici di Landmannalaugar alle valli verdi di Thórsmörk. Le cascate nascoste e i fiumi impetuosi sono altri soggetti imperdibili per gli appassionati di fotografia paesaggistica.
Sentieri e trekking per fotografi
I sentieri più noti delle Highlands, come il Laugavegur, che collega Landmannalaugar a Thórsmörk, offrono panorami spettacolari a ogni passo. Ogni angolo del percorso regala nuove opportunità per scattare foto straordinarie dei paesaggi islandesi, dalla vastità dei campi di lava ai panorami mozzafiato delle montagne.


LE GUIDE FOTOGRAFICHE DI QUESTO VIAGGIO
Due fotografi professionisti con esperienza pluri decennale nonché guide fotografiche
che saranno a tua disposizione per fornirti una formazione fotografica accurata
ed un metodo che ti consentirà di ottenere fotografie di livello superiore.

Massimo Coizzi
Docente Nikon School

Pierpaolo Salvatore
Fotografo professionista

UN TEAM DI PROFESSIONISTI
Il nostro team è composto da due esperti fotografi e guide professioniste con una solida carriera che vanta oltre 17 anni di esperienza nella fotografia paesaggistica e nell'organizzazione di viaggi fotografici. Massimo Coizzi, docente della Nikon School, e Pierpaolo Salvatore condividono una passione profonda per la fotografia e l'avventura. Ognuno di noi contribuisce con conoscenze avanzate e una visione unica, assicurando che ogni viaggio offra un'esperienza esclusiva e ricca di opportunità per scatti unici.
Ci specializziamo nell'organizzazione di Photo tour pensati per catturare immagini straordinarie in destinazioni mozzafiato, principalmente nel nord Europa, ma anche in altre location spettacolari. Grazie alla nostra esperienza, creiamo itinerari dettagliati e su misura che vanno oltre le aspettative, garantendo ai partecipanti di vivere un'esperienza fotografica completa e indimenticabile.

-
Itinerario da sud ad ovest fino al nord per terminare ad est
-
Esplorazione dell’interno dell’isola: Highlands
-
Sessioni fotografiche multiple nell’arco della giornata
-
Periodo ideale per visitare il tutta l'Islanda
-
Giornate con 18 ore di luce
-
Possibilità di vedere e fotografare l’Aurora boreale
-
Due docenti fotografi professionisti esperti di Islanda
-
Tour esclusivo per sole 10 persone
-
Trasferimenti a bordo di Mini van 9 posti
-
Spot fotografici iconici oltre che esclusivi e poco conosciti
-
Lezioni di didattica fotografica sul campo
-
Video corso di Post-produzione a fine viaggio
PUNTI DI FORZA DEL VIAGGIO


.jpg)


INCLUSO
IL VIAGGIO FOTOGRAFICO INCLUDE:
Prima della Partenza
-
Aiuto da parte della nostra agenzia nell’ acquisto del volo aereo alle condizioni migliori di mercato.
-
Invio Check List tramite E-mail delle informazioni necessarie prima del Viaggio.
-
Disponibilità dei docenti all’atto dell’iscrizione nel rispondere a domande o richiesta, sia sull’organizzazione del Viaggio, attrezzatura fotografica o vestiario.
-
Invio tramite E-mail della guida sui settaggi fotografici
-
Inserimento gruppo WhatsApp di viaggio per tutte le comunicazioni
Durante il Viaggio
-
Pernottamenti 7 notti in Hotel & Guest house
-
Trasporti con Mini van 9 posti con autista per tutta la durata del Viaggio.
-
Carburante, pedaggi e parcheggi per tutta la durata del viaggio
-
Assicurazione medica sanitaria
-
Assistenza individuale e di gruppo dei docenti per tutta la durata del viaggio
-
Lezioni didattiche teoriche e pratiche sul campo.
Viaggio terminato
-
Gruppo riservato su Facebook dove al suo interno troverai video tutorial sulla Post-produzione dell’immagine e diversi plugin per Photoshop.

ESCLUSO
IL VIAGGIO FOTOGRAFICO NON INCLUDE:
-
Volo aereo A/R dall’Italia verso il luogo di destinazione.
-
Assicurazione annullamento viaggio da acquistare con il biglietto del volo.
-
Trasporto verso l’aeroporto di partenza in Italia.
-
Pasti a pranzo usufruiremo di tavole calde ed alla sera ristoranti selezionati.
-
Supplemento camera singola (da valutare al momento della conferma in base alla disponibilità).
-
Attrezzature fotografica, o accessori.
-
Tutto ciò non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.

ALLOGGI CONFORTEVOLI NEI PUNTI STRATEGICI
Gli alloggi selezionati per questo viaggio in Islanda, sono scelti in base a posizioni strategiche rispetto agli spot fotografici. La loro ubicazione è pensata per agevolare l'accesso a luoghi di interesse fotografico, come: cascate, ghiacciai e parchi nazionali. Le camere offrono servizi e comfort adeguati, con attenzione anche alla connettività WiFi. Sono stati scelti tenendo conto della presenza di spazi utili per le valige e l'attrezzatura fotografica. Inoltre è stata considerata la vicinanza a ristoranti selezionati in modo date da ottimizzare pranzi e cene evitando di fatto inutili trasferimenti.
Gli alloggi offrono camere doppie con letti singoli, oppure matrimoniale con relativo bagno privato. In genere sono presenti spazi per area relax e colazione.

UN VIAGGIO ESCLUSIVO DI 7 GIORNI: DALLE HIGHLANDS ISLANDESI ALLA COSTA SUD, OVEST ED EST, INSEGUENDO LA MAGIA DELL'AURORA BOREALE
Esplorazione delle Highlands Islandesi: Landmannalaugar e Þórsmörk
Inizia il tuo viaggio fotografico con un'esplorazione delle remote Highlands islandesi, un luogo dove la natura selvaggia regna sovrana.
Ovest dell’Islanda: Snæfellsnes, la Penisola Magica
Proseguendo verso l'Ovest dell'Islanda, la penisola di Snæfellsnes è una destinazione fotografica imperdibile. Con il vulcano Snæfellsjökull, che domina la scena, le scogliere di Arnarstapi e il famoso Búðir Church in legno nero, ogni angolo di questa penisola offre panorami straordinari. Le cascate spettacolari e le formazioni rocciose uniche rendono Snæfellsnes una delle migliori località per fotografare la natura islandese.
Est dell'Islanda: Fiordi Remoti e Paesaggi Intatti
Dirigiti verso l’Est dell'Islanda per scoprire una regione meno turistica, ma altrettanto affascinante. Qui, i fotografi possono immortalare i fiordi remoti, montagne frastagliate e pittoreschi villaggi di pescatori. Le cascate di Hengifoss e Litlanesfoss, con le loro spettacolari formazioni geologiche, sono ideali per foto uniche e suggestive. La tranquillità dei fiordi dell'Est ti permetterà di catturare la bellezza incontaminata di un paesaggio che sembra fermo nel tempo.
Sud dell'Islanda: Cascate Iconiche, Ghiacciai e Spiagge di Sabbia Nera
Infine, il tuo viaggio fotografico in Islanda culmina con la costiera sud. Le cascate più famose d'Islanda, come Seljalandsfoss e Skógafoss, sono perfette per fotografie emozionanti, soprattutto quando catturate da angolazioni uniche. Il Ghiacciaio Vatnajökull e la laguna glaciale di Jökulsárlón, con i suoi iceberg galleggianti, sono un altro punto clou per i fotografi. Non dimenticare di visitare la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, dove le formazioni rocciose e le potenti onde dell’oceano offrono scenari spettacolari da immortalare.
.jpg)
-
CHI SARANNO I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIOI partecipanti di questo viaggio provengono da tutta Italia da nord a sud ed isole comprese, l'età spazia dai 30 fino ai 70 anni Ciò che lega e rafforza il gruppo è lo spirito e la voglia di vivere esperienze avventurose, durante ogni viaggio nascono nuove amicizie e gruppi affiatati!
-
CHE PREPARAZIONE FISICA E' RICHIESTA ?Tutti i percorsi che andremo ad affrontare durante il viaggio saranno molto facili ed alla portata di tutti, grazie anche alla mancanza di dislivelli. Pertanto non è richiesta nessuna preparazione fisica particolare. In caso di stati di salute sottoposti a terapia medica l’iscritto lo dovrà comunicare prima della partenza.
-
FOTOGRAFO DA POCO POSSO PARTECIPARE ?Questo viaggio fotografico accoglie sia principianti che fotografi esperti. Non è necessario possedere competenze avanzate: bastano le conoscenze di base su tempi di esposizione, ISO e apertura del diaframma. Durante il viaggio, trasformeremo l'esperienza in un viaggio fotografico itinerante, affrontando argomenti e tecniche fotografiche a partire dalle fondamenta fino alle sfide più avanzate. L'obiettivo è offrirti l'opportunità di perfezionare le tue abilità tecniche e di tornare a casa con ricordi indimenticabili!
-
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA ?Puoi partecipare con qualsiasi Brand fotografico! ● Fotocamera Reflex o Mirrorless ● Treppiede solido ● Ottica Grandangolare / Medio tele / Tele ● Batterie almeno 2 o + (consigliato) ● Telecomando di scatto remoto (opzionale) ● Filtri fotografici: Polarizzatore / GND / ND 4 - 8 - 1000 (opzionale) Se hai dubbi chiedi, sono a tua completa disposizione.
-
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO ?La temperatura in Islanda non è quella che in genere si pensa, il vento influisce molto le temperature che oscillano tra i +10 ai - 5 specie di notte. Per cui è indicato abbigliamento da montagna a strati (con l’ultimo strato sempre impermeabile) in modo da adattarsi in base alla temperatura. ● Intimo termico ● Pile termico con cappuccio ● Giacca, Waterproof tipo sci ● Calze da trekking ● Cuffia o para orecchi ● Pantalone trekking, Waterproof ● Scarponi da trekking, Waterproof
-
SU CHE MEZZI VIAGGEREMO ?I mezzi selezionati per affrontare tutto il tragitto, di circa 2500 km avverrà mediante Mini Van 9 posti con vetri laterali per godere del paesaggio che scorrerà difronte i nostri occhi. Questi mezzi sono provvisti di pneumatici adeguati ad affrontare neve e ghiaccio ma anche sterrati, per andare alla scoperta di perle nascoste.
-
COME SONO ORGANIZZATI I PASTI ?Colazione: In genere la colazione sarà possibile farla nelle strutture del pernottamento, nel caso di strutture che non offrano questo servizio, provvederemo ad accordarci con altre strutture che offrono questo servizio. Pranzo/Cena: Solitamente il pranzo avviene in tavole calde o fast food adiacenti ai vari punti di interesse fotografico, mentre la cena avverrà rigorosamente in ristoranti selezionati per garantire oltre a del buon cibo, una ampia varietà che possa soddisfare tutti i partecipanti.

POSTI TOTALI 10

POSTI DISPONIBILI 2


SCARICA ORA LA BROCHURE
CON TUTTI I DETTAGLI PROGRAMMA E LE INFORMAZIONI SUI COSTI DEL VIAGGIO
Non è necessario possedere attrezzatura fotografica Nikon!
Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati ai sensi del GDPR UE 2016/679