WORKSHOP FOTOGRAFICO DI PAESAGGIO
LAGAZUOI "DOLOMITI"

A cura di: Massimo Coizzi docente Nikon School Italia
Un workshop fotografico di paesaggio sulla terrazza del Lagazuoi nella Dolomiti Bellunesi
Vieni a vivere una esperienza fotografia di paesaggio
Un intenso weekend fotografico di paesaggio nel cuore delle Dolomiti Bellunesi che ti permetterà di vivere una esperienza fotografica completa passando dall'apprendimento tecnico al lato emozionale.
La terrazza del monte Lagazuoi è circondata dalle più affascinanti e blasonate cime delle Dolomiti a quota 2835 mt, sarai immerso in un paesaggio tutto innenvato che sovrasta sulle valli sottostanti e la grande variabilità morfologica e climatica renderanno ancor di più straordinario un paesaggio già di per se unico al mondo.
Lo spettacolo inizierà sin da subito non appena si arriverà a destinazione con l'ausilio della funivia, e diventerà ancor più surreale quando si avvicinerà l'ora del tramonto creando colori cangianti che irradieranno tutti gli elementi presenti.
La magia del Lagazuoi continuerà anche durante notte verso le 3.00 apparirà nel cielo la Via Lattea il cui arco galattico si presenterà difronte a noi e ci permetterà di realizzare scatti fotografici di paesaggio notturno dal grande fascino.
Ci attenderà poi un alba che chiudere una delle esperienze fotografiche più intense che tu possa vivere.

Data evento:
5 - 6 marzo

Sessioni fotografiche sul campo

Pernottamento in
Rifugio "camerata"

Video corso di post produzione a fine workshop fotografico

Dolomiti Passo Falzarego

Potrai aumentare notevolmente la tua conoscenza fotografica
UN ESCLUSIVO WORKSHOP FOTOGRAFICO DI PAESAGGIO
DEDICATO A FOTOGRAFARE LE DOLOMITI NELLA VESTE BIANCA DELL'INVERNO
AFFIANCATO DA UN DOCENTE NIKON SCHOOL ITALIA

PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO WORKSHOP FOTOGRAFICO ?
Ti rispondo dicendoti semplicemente questo:
SEMPLICE FORMATIVO ESCLUSIVO
I workshop fotografici di paesaggio che propongo sono strutturati in modo molto accurato e si adattano ad ogni tipo di livello fotografico, sono pensati per arricchire le tue conoscenze ed aumentare il lato di realizzazione di una corretta fotografia sotto diversi aspetti tecnici
In questo workshop fotografico sulla terrazza del Lagazuoi, grazie all' mia esperienza maturata in oltre 12 anni imparerai a realizzare immagini d' impatto, ragionando passo a passo su ogni elemento che porti ad una valorizzazione della scena che avrai difronte a te.
• NEOFITA
• AMATORE
• PROFFESIONISTA
La capacità di adattarsi a vari livelli di apprendimento è resa possibile grazie ad un ampia e consolidata esperienza come docente di fotografia di paesaggio, sono continuamente alla ricerca e sviluppo di tecniche fotografiche innovative, ma semplici nell’apprendimento che portino velocemente ad un incremento importante e tangibile del partecipante al workshop fotografico.
CON ME TROVERAI:
• Competenza e professionalità oltre che una spiccata propensione all'insegnamento
• Conoscenza ampia dei migliori spot sul territorio
• Completa disponibilità nell’assecondare ogni tua richiesta per garantirti il massimo apprendimento
• Location fotografiche sempre scelte in base all’idoneità: alba - tramonto - notturna
• Sarai seguito durante ogni sessione fotografica dalla fase di scatto alla post produzione in aula
• Desidero creare la massima coesione ed armonia nel gruppo in quanto lo reputo un elemento essenziale per la buona riuscita del workshop
• Sarai inserito nel gruppo Whatsapp & Facebook "𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗖𝗼𝗶𝘇𝘇𝗶 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟" creato appositamente per te, dove all'interno troverai video tutorial & software gratuiti, riceverai supporto anche dopo il termine del workshop fotografico.


Adesso resta a te decidere se partecipare a questo
workshop fotografico di paesaggio esclusivo!

Massimo Coizzi
Docente Nikon School Italia & Nikon Professional Service


Durante questo workshop fotografico nelle Dolomiti Bellunesi, verrai portato ad un livello fotografico superiore avrai un notevole miglioramento su tutti gli aspetti di tecnica di scatto , ed imparerai a valorizzare la scena attraverso una composizione ragionata e curata volta ad ottenere scatti fotografici di valore su ogni dettaglio, il tutto direttamente sul campo al mio fianco. La terrazza del Lagazuoi grazie alla sua straordinaria pozione offre una vista mozzafiato a 360° sulle più belle cime delle Dolomiti .
QUI SOTTO UN ESEMPIO DI SVILUPPO DAL FILE RAW AL FILE FINALE
Una post produzione tecnicamente corretta darà una svolta totale alle vostre immagini fotografiche.


Argomenti che verranno trattati durante il Workshop fotografico Lagazuoi
-
La comunicazione della fotografia di paesaggio
-
Tecniche di scatto in multi esposizione
-
Come ottenere immagini a fuoco su ogni piano
-
Come capire l’inquadratura migliore della scena
-
La composizione fotografica del paesaggio e le sue regole
-
Pianificare la fotografia di alba e tramonto e ora blu
-
Approfondimento sull’attrezzatura
-
L'utilizzo delle ottiche dal grandangolo al teleobiettivo
-
Filtri GND - ND e Polarizzatori quando usarli e quando non usarli
-
Effettuare una lunghe esposizione senza errori
-
Software per l'editing: Adobe Camera Raw, Adobe Photoshop, Nik Collettion, TK Pannel
-
Flusso completo di post produzioni dalla A alla Z
Cosa dovrai portare con te durante l'evento fotografico:
-
Reflex o Mirroless
-
Ottiche dal grandangolo al medio tele o tele (se in possesso)
-
Treppiedi possibilmente stabile
-
Telecomando a scatto remoto “facoltativo “
-
Filtri GND – ND – POLARIZZATORE (se in possesso)
-
Torcia frontale a led
-
Schede di memoria e batteria di scorta
.jpg)
Scopri cosa ne pensa chi ha già partecipato a questo workshop

Domande frequenti
Ho iniziato a fotografare da poco posso partecipare?
Il workshop fotografico è creato per venire incontro ad ogni iscritto e si adatta perfettamente ad ogni tipo di conoscenza tecnica e creativa fotografica individuale..
Sarai seguito per tutto l'intero week end fotografico ed in ogni sua sessione.
Dovrò camminare molto?
Durante il workshop non ci saranno lunghe camminate dato che gli spot fotografici sono adiacenti alla al Rifugio Lagazuoie
Tuttavia ci sarà una breve camminata sul sentiero che porta alla croce del monte.
In caso di tempo avverso cosa succcede?
In caso di maltempo lieve svolgeremo il workshop come da programma: le migliori condizioni per la fotografia di paesaggio avvengono proprio in queste occasioni.
In caso invece di forte maltempo, che pregiudicherebbe la sicurezza l’evento verrà spostato a nuova data utile (da concordare)
Cosa dovrò portare come
È consigliato un abbigliamento tecnico adeguato alla stagione come:Pile, maglia termina, pantaloni e giacca, scarponi Goretex
Come attrezzatura fotografica è necessaria ovviamente un corpo Reflex o Mirrorless, ed obbiettivo grandangolare e/o teleobbiettivo.
Dove sarà il punto di ritrovo
Il punto di ritrovo con il relativo orario, è descritto nella brochure informatica che si riceve compilando l'apposito format di richiesta in fondo alla pagina dell'evento.
Essendo che l'organizzazione si impegna a garantire la prenotazione oltre che effettuare la medesima presso la struttura per il pernottamento la disdetta effettuate sette giorni prima del workshop non daranno diritto al rimborso della quota di partecipazione.
ISCRIZIONI APERTE
POSTI TOTALI 10
POSTI LIBERI 3

GLI SPOST FOTOGRAFICI SI RAGGIUNGERANNO IN FUNIVIA
CON PARTENZA DAL PASSO FALZAREGO E SUCCESSIVAMENTE A PIEDI ATTRAVERSO UN SENTIERO MOLTO BREVE E SEMPLICE

L'EVENTO RISPETTERA' SCRUPOLOSAMENTE
IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA COVID-19

RICHIEDI LA BROCHURE INFORMATIVA CON IL PROGRAMMA
E COSTO DEL WORKSHOP DI FOTOGRAFIA "LAGAZUOI DOLOMITI"
Non è necessario possedere attrezzatura fotografica Nikon
per partecipare a questo evento fotografico di paesaggio
Dichiaro di avere letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati ai sensi del GDPR UE 2016/679
